Tempi duri per i furbetti delle multe: le notifiche arrivano via PEC
Correte a controllare la Pec, potreste trovare una brutta sorpresa: adesso è lì che ci arrivano tutte le multe. La novità, già introdotta con la Legge 93/2013, è ora resa operativa da un decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale. La multa diventa così un atto notificato e conoscibile dall’automobilista tramite la casella di Posta elettronica certificata. E se non la controlli? Impossibile ignorarla, il provvedimento serve proprio a stanare i furbetti: dopo l’invio, la sanzione è considerata cosa “nota” all’automobilista e dunque va pagata.
Fonte blitzquotidiano
18/01/2018 - Categoria: Topnews