Amore, Glamour e la musica di Puccini 160 gli invitati all’unione civile dell’anno a Torre del Lago

Sul verde tappeto erboso che circonda il lago, M. ed E. sono stati accolti sulle note di Puccini da un emozionato Valerio Cappelli – giornalista di fama, una delle più apprezzate firme del Corriere della Sera – officiante d’eccezione, in elegante smoking nero con fascia tricolore.
Ospiti con il fiato sospeso quando un coup de théâtre ha arricchito l’intensa suggestione del momento e il soprano Chiara Chizzoni, nei panni di Madama Butterfly, è arrivata cantando “Amici, sono venuta al richiamo d’amore”.
Solenne lo scambio delle fedi, adagiate su una bandiera Rainbow, ed è stato incantevole vedere che il patto d’amore non ha impedito nel corso della cerimonia un pensiero all’impegno civile di tutti coloro che hanno lottato per i diritti LGBT. Intenso il momento musicale nella Sala da Musica della Villa, dedicato a Puccini che in quella stessa sala spesso si intratteneva con Salvatore Orlando, proprietario della villa e anche lui musicista. È sembrato di tornare indietro nel tempo ascoltando alcune delle più belle Arie dalle più note Opere del Maestro Puccini – da la Bohème a Madama Butterfly da Gianni Schicchi alla celebre ‘Vissi d’arte’ dalla Tosca – interpretate da Masha Carrera, Maura Menghini, Patrizia Roberti e Massimiliano Tonsini, solisti di fama internazionale accompagnati al pianoforte da Ciro Visco e Paolo Tagliapietra.
Artefice di tanta meraviglia, anima e regista della serata, la sfavillante wedding planner Tiziana Buoni diIdeal Party che ha provveduto a stupire ulteriormente gli ospiti con il sontuoso show cooking per i centosessanta invitati che hanno potuto spaziare in un tour gastronomico ricco e fantasioso – allestito nella tenda struttura – in cui il palato è stato esaltato da mille tentazioni per tutti i gusti. Al momento della torta una sorpresa graditissima, gli auguri telematici di Antonio Pappano che insieme alla moglie Pamela augurava felicità agli sposi novelli: impegnato a Londra il Direttore dell’Orchestra di Santa Cecilia non ha voluto comunque mancare di partecipare il suo affetto. Notte scatenata, infine, per gli amanti del ballo che hanno potuto dar fondo a tutte le energie nelle scuderie della villa, mentre per i più pigri erano disponibili angoli relax. Parterre degno di nota, per la presenza di nomi illustri del mondo musicale – come quello del Maestro Lorenzo Fratini del Maggio Musicale Fiorentino – e del glamour, con l’imprenditrice romana Franca Gonnella, Silvia Testa di Villa Orlando e Guido Iannone della Nuceria Group. Prima dei saluti, i novelli coniugi hanno voluto esprimere un gesto solidale per l’Associazione ALBA da anni impegnata nel sostegno dei più deboli.
19/06/2017 - Categoria: Provincia